Vai al contenuto

Un libro compatibile con lo stato dell’arte degli standard del web

Gli elementi più interessanti del formato ePub3, che normalmente utilizziamo nei nostri ebook, sono il miglioramento della qualità tipografica, consentito dall’uso dello standard CSS3, le nuove funzionalità per l’accessibilità che espandono il mercato alle persone ipovedenti e, infine, la compatibilità con lo stato dell’arte degli standard del web, in modo da beneficiare degli ultimi miglioramenti della Open Web Platform ( come ad esempio HTML 5.2). Tutto questo trasforma il libro digitale in un vero e proprio “sito web in scatola”. Anche se, in realtà, un ebook è molto più di questo! Infatti consente, come un libro stampato, la presentazione sequenziale e ragionata degli argomenti!

e-book un sito web in una scatola

Ecco dunque che il libro si arricchisce di tutte quelle caratteristiche oramai divenute familiari e indispensabili a tutti gli utenti del web, cioè in definitiva a tutti noi. E allora, anche senza bisogno di indici, le ricerche diventano semplici, efficaci ed esaustive come sul web. Possono essere aggiunti nuovi contenuti a completamento del testo, per approfondire e ampliare senza la limitazione fisica del massimo numero di pagine. Si può usare l’interattività per aggiungere test o animazioni, si può far convivere il medesimo testo in lingue differenti nello stesso ebook e molto altro ancora…